Cosa abbiamo fatto per Erbusco
in questi cinque anni

Siamo quindi di fronte a voi a chiedere un vostro giudizio sull’operato di questi anni e il vostro consenso a continuare per altri cinque anni il percorso amministrativo intrapreso nel 2014.

Un impegno che abbiamo cercato di onorare al meglio delle nostre capacità e possibilità, consci che il bene del nostro territorio si può
raggiungere solo attraverso il lavoro di squadra e il confronto quotidiano.

Foto di gruppo Lista Civica Erbusco Futura

Lavori pubblici

La nostra amministrazione non ha inteso la manutenzione della viabilità come la mossa propagandistica dell’ultimo minuto, per farsi vedere all’opera prima della campagna elettorale, ma in questi anni abbiamo cercato di monitorare tutto il territorio e di intervenire con prontezza, specialmente nelle situazioni di maggior disagio.

Cultura

In questi cinque anni molto è stato fatto per arricchire il nostro territorio di appuntamenti culturali, rassegne, mostre: non si è trattato semplicemente di ‘riempire un calendario’, ma di strutturare gli interventi culturali secondo una logica ben ponderata e pianificata.

Sport

Attenzione allo sport significa sia creare condizioni favorevoli alla crescita di un’offerta diversificata di attività sportive, sia curare al meglio gli spazi per svolgerla quotidianamente.

Il raggiungimento di questo obiettivo inizia con il coordinamento delle Associazioni Sportive sia locale (Consulta allo Sport, Tavolo Associazioni) che territoriale (Coordinamento Assessori allo Sport della Franciacorta) ma anche con il supporto economico per incentivare l’attività giovanile (10500 € di contributi nel 2018).

Istruzione

L’assessorato all’istruzione si è occupato, come competenza prioritaria, della stesura annuale del Piano per il Diritto allo Studio, con tre obiettivi principali: garantire ai cittadini il diritto di accesso ai servizi scolastici; offrire le migliori condizioni possibili per un’offerta formativa di qualità e garantire la messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Sociale

L’Assessorato ai Servizi Sociali ha cercato, per quanto riguarda l’attività dell’Ufficio Servizi Sociali, di mantenere e potenziare la qualità degli interventi sociali. Nello specifico si è mantenuto un alto livello di attenzione e di investimento rispetto ai seguenti servizi in favore di anziani e disabili: assistenza domiciliare, servizio pasti a domicilio e assistenza scolastica.

La qualità degli interventi sociali è stata mantenuta grazie anche ad una quotidiana collaborazione con le associazioni del territorio: AUSER-INSIEME, Caritas Parrocchiale e CRI di Erbusco.

Innovazione e sicurezza

Un comune che guarda al futuro cerca di rinnovarsi e stare al passo con le nuove tecnologie. Per questo abbiamo investito oltre 300.000 €, in cinque anni, in iniziative concrete al servizio di tutti.

Nelle scuole siamo intervenuti aumentando le lavagne LIM nelle aule, migliorando il servizio internet (FIBRA) e portando il wi-fi per i docenti.

Per garantire la connettività dei cittadini, abbiamo portato il wi-fi gratuito negli ambienti pubblici e nei parchi comunali.

Vuoi saperne di più?

Il programma che presentiamo non si limita semplicemente a continuare il lavoro fatto fin qui. Per i prossimi cinque anni abbiamo in mente progetti innovativi, che dovranno trasformare il volto del nostro paese: un paese aperto al futuro, alle nuove sfide tecnologiche, ecologiche e sociali.